Ritorna “AGLIANICA 2015″

Agliianica Wine Festival 2015

Si rinnova l’annuale appuntamento con il grande vitigno del Sud Italia: Aglianica Wine Festival 2015. Enoteche, laboratori, seminari, prodotti tipici, artigianato, animazione, spettacoli… Aglianica Wine Festival 2015 offrirà ai visitatori l’opportunità di conoscere la splendida residenza di Giustino Fortunato (la biblioteca, il cortile, i giardini..), e di visitare le storiche cantine dell’Aglianico situate nel centro […]

VINANDUM: Barile ospita un confronto di vini mediterranei

Le cantine nelle grotte a Barile

Vogliamo segnalare una ottima occasione di conoscenza ed approfondimento del vino tramite il laboratorio “TRA_dizioni ME_diterranee” che si terrà venerdì 12 dicembre p.v. alle h 10.00 a Barile in occasione dell’evento “VINANDUM” ,organizzato da Prometa Servizi in collaborazione con il Comune di Barile e di cui si allega la brochure. L’avvenimento si terrà presso la […]

Vitigni sconosciuti catalogati in Val d’Agri

Scerpola - antico clone di Aglianico della Val d'Agri

Si terrà sabato 8 Novembre all’Hotel dell’Arpa di Viggiano il Convegno con annessa conferenza stampa, durante la quale i Tecnici del CRA e del CNR illustreranno lo stato dell’arte circa la ricerca di vitigni antichi della Lucania. La dott.ssa Slawska Scarso coordinerà gli interventi degli esperti  del CRA e del CNR  che hanno condotta la […]

AGLIANICA Wine Festival 2014

Aglianica Wine Festival 2014

Anche quest’anno l’Aglianico si offre in degustazione ai suoi estimatori con la ben nota manifestazione “AGLIANICA” che il suo infaticabile animatore, Donato Rondinella, riporta nel suggestivo scenario del Castello Pirro del Balzo di Venosa. Clicca per leggere il Programma completo della Manifestazione Programma Aglianica 2014

AGLIANICA Wine Festival 2011

Aglianica Wine Festival 2011

Alla scoperta dell’affascinante  mondo  “Aglianico” visitando AGLIANICA Wine Festival 2011 a Venosa. I vini di Basilicata in mostra. La città oraziana ospiterà l’edizione di quest’anno che avrà luogo dal 30 di Settembre al 2 di Ottobre nel suggestivo Castello del Balzo, con degna cornice riservata alle DOC lucane, come il Terre dell’Alta Val d’Agri, il […]

Successo del Matera Wine Festival

Ristorante 19a Buca - Matera

Nella cornice unica e suggestiva, soprattutto in periodo natalizio, dei Sassi di Matera, i vini di Basilicata sono stati offerti ad un pubblico interessato e competente, che ha affollato i banchi disposti nel barocco Palazzo Bernardini. I visitatori sono stati condotti per mano nella degustazione e nell’abbinamento delle quattro DOC lucane ai tipici piatti confezionati […]

AGLIANICA WINE FESTIVAL 2010 8-9-10 Ottobre a Venosa

AGLIANICA WINE FESTIVAL 2010

Venosa, la città di Orazio, il poeta del “Carpe Diem” ospiterà quest’anno AGLIANICA WINE FESTIVAL 2010 ; la manifestazione si svolgerà quest’anno in Ottobre, dall’8 al 10 del mese. Restiamo in attesa di conoscere il programma  della kermesse Lucana dedicata alle varie espressioni del grande vitigno del Sud Italia, L’AGLIANICO,allevato nel territorio delVulture.Proprio nell’anno del suo riconoscimento a DOCG ci […]

L’Aglianico del Vulture diventa DOCG

aglianico su cordone speronato

L’Aglianico del Vulture ha finalmente ottenuto il riconoscimento  della DOCG, dopo 40 anni dall’ottenimento  della DOC; il provvedimento comporterà anche le specifiche per le denominazioni “Aglianico del Vulture Superiore” e “Riserva”.Il riconoscimento arriva dopo una richiesta che ormai era diventata plebiscitaria e va ad ampliare la già notevole rosa dei prodotti Lucani d’Eccellenza.Non che la […]