Siamo alfine alla conclusione dei lavori e pubblicazione dei risultati! dopo 8 anni di ricerche in campo, innesti e analisi del DNA dei cloni reperiti in giro negli antichi vigneti lucani, il CRA di Turi, di concerto con il CNR di Tito, pubblicherà i risultati di tanto lavoro. Alcune novità sono già trapelate, e tra le più ghiotte, fra i 42 vitigni sconosciuti reperiti, ci sono sicuramente le mutazioni genetiche dell’Aglianico, nelle varietà bianca e precoce, oltre ai già degustati bianchi da uve Jusana e Santa Sofia.
La ricerca è ancora più interessante dal momento che all’indagine genomica è stata affiancata l’indagine sturico/culturale svolta dal CNR.
Per la conservazione in situ delle varietà selezionate è stato allestito presso il campo dell’ALSIA a Viggiano, un vigneto collezione dove visionare le varietà individuate-
Per maggiori informazioni: http://www.organicwine.it/blog/
Finalmente pubblicati i risultati della ricerca sui antichi vitigni Lucani
16 settembre 2015 by Leave a Comment
Speak Your Mind
Devi essere connesso per pubblicare un commento.