Degustazioni Sezione ONAV – Potenza

Sezione ONAV--PZ

L’Amarone in degustazione al “TERRA SATIS” di Lagopesole

Possiamo tirare le somme della interessante serata di degustazione che ha registrato notevole interesse di un pubblico attento, che ha ascoltato e confrontato  le note gustative commentate da Paolo Costantini –  Delegato ONAV  per questa serata dedicata al grande rosso veronese. Forse le luci troppo basse e la mancanza di un piano luminoso hanno ridotto le sensazioni che questo grande italiano poteva trasmettere.

In degustazione vini Amarone Classico DOC, del 2008,   abbastanza giovani, per la verità, tranne il Corte Archi, che esibiva la vendemmia 2006.

Degustazione AMARONE - Potenza

– Azienda NOVAIA – Corte Vaona 2008 – 15°  – Colore è rosso granato intenso con spiccato profumo di viola e spezia, more e lamponi. Ancora giovane e tannico, con alcol ed estratto equilibrato –  ha tutte le qualità per affrontare un lungo cammino.

–  Azienda RECCHIA – Masùa di Jago 2008 – 15° – Colore granato intenso, al naso esprime corpo e intensità con note di more e prugna in un tannino presente ed equilibrato e per niente invasivo. Caratteristica  la presenza di sfumature speziate, cioccolato amaro, tabacco e la comparsa con l’ossigenazione di note goudronate. Secco, caldo, morbido, fresco e sapido, con tannini evidenti, robusto e persistente. Lo attende una buona prospettiva di lunga evoluzione.

– Cantina di Negrar –  Vigneti di Jago 2008 – 15,5° – Rosso molto intenso con tonalità leggermente violacee.Complesso, speziato, etereo, evoluto, con sentori di vaniglia che a tratti ricordano il frutto passito. Al gusto è corposo con tannini dolci che conferiscono morbidezza ed eleganza. assieme agli aromi di frutta secca, spezie e tabacco.

– Azienda ANTOLINI  –  Ca’ Coato 2008 – 16,5 – Mostra un rosso rubino che denota la giovane età. Tipico al naso con note di mora, mirtillo, ciliegia, vaniglia, liquirizia. Secco, caldo, morbido e buona  freschezza con tannini evidenti; sensibile l’alcol che conferisce una struttura robusta e persistente.

Azienda  TERRE di LEONE  –  Amarone Classico DOC  2007  –  16,5 – Rosso mattone – il colore denota una evoluzione già in pena maturità. Conserva profumi speziati e morbidezza con sentori di affumicato, miele e marmellata. Al gusto ancora sensazioni di affumicato e confetture rosse e  nere collegate alla sensibile maturazione ed ad un lungo appassimento.Azienda CORTE  ARCHI –  Gli Archi  2006 – 16,0°  – Colore rosso granato impenetrabile.  Profumo intenso e persistente dalle sfumature di mora e vin cotto – evoluzione già avanzata con sentori di cotto e fumè probabilmente dovuti al  taglio tradizionale.

I vini hanno fornito un interessante panorama delle espressioni dell’Amarone, da un vino più pronto e passante alle tipicità tradizionali, complesse, ricche di estratto e di corpo . Ha colpito per la sua espressività il Recchia, seguito a ruota da Antolini..

Speak Your Mind