Il 22 prossimo venturo si terrà all’Università di Potenza – Facoltà di Agraria ed Enologia – un Convegno che farà il punto circa i risultati fin qui acquisiti dal CRA e dall’ALSIA con il contributo del Comune di Viggiano.
Ii migliori nomi della viticoltura Italiana saranno a confronto, nella disamina dei cloni che in circa tre anni di lavoro sono stati raccolti in varie zone della Val d’Agri e del Pollino, in vigneti secolari ancora esistenti. Sarebbe auspicabile che anche il CNR di Grugliasco – Torino, che negli anni passati ha già svolto un approfondito esame degli autoctoni calabresi, per mezzo della dott.sa Anna Schneider, fosse coinvolto nell’esame di vitigni che il nostro Sud, senza limitazioni regionali, ha sicuramente impiegato da svariate centinaia d’anni, impiantandoli in Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
Personalmente siamo impegnati nella costituzione di un campo sperimentale dove collezionare quelli che consideriamo i migliori cloni ai fini di una vinificazione tipica e particolare.Gli interessati sono pregati vivamente di partecipare.
Speak Your Mind
Devi essere connesso per pubblicare un commento.