Emozioni di fronte ai patriarchi della vite

Vite di Tintora a Tramonti (SA)

Vite pluricentenaria di Tintora - Az Monte di Grazia

Viti e uva di Tintore di oltre trecento anni! In una appassionata ed emozionante visita ai vigneti dell’azienda Monte di Grazia di TRAMONTI, in Costa di Amalfi, abbiamo avuto modo di commuoverci di frante a vere e proprie reliquie della viticoltura. Alfonso Arpino, il fortunato proprietario che coltiva, ma vorremmo dire accudisce, le viti ultra centenarie di Tintora, Ginestra, Pepella e Per’e Palummo, ci ha messo di fronte ad una viticoltura autentica ed essenziale che si ritrova nella memoria storica degli antichi vignaioli del sud Italia.
Il titolare dell'Az Monte di Grazia

Il titolare dell'Az Monte di Grazia davanti ad una delle sue "creature"

Le viti di Tintore, beneficiando del suolo vulcanico delle colline di Tramonti, vegetano da ben oltre i secoli passati, e sono riprodotte con il sistema della propaggine. La propaggine consiste nell’allevare  un pollone dalla base ed interrarlo per portarlo ad uscire dove si vuole una nuova vite; quando avrà emesso sue radici, si potrà staccare dal suo tutore, creando così un individuo esattamente identico alla vite originaria. Tutto ciò è possibile perchè alla base della vite franca non c’è il portainnesto americano.
Sistema di propagazione per Propaggine

Il Sistema di propagazione per Propaggine

Questo  consente di avere sempre lo stesso clone, tramandato non dall’innesto e non svilito dal portainnesto americano,  ma riprodotto sempre da se stesso e mantenuto in vita da un apparato radicale che sicuramente si estende per decine di metri, dal momento che anche la parte aerea della vite è altrettanto sviluppata.

Speak Your Mind